Non tutti sanno che nel sague del
bellissimo Gustavo Bermudez, scorre anche il sangue napoletano. Gustavo
è nato a Rosario, Argentina, il 21 Luglio 1964, secondogenito di
Isabel Ricciardi e Manuel Bermudez. Il fratello si chiama Gabriel ed oggi
è il suo manager.
La sua famiglia ha origini spagnole e italiane, i onni paterni arrivavano da Lugo, in Spagna, mentre quelli materini da Napoli. Nella città di Rosario, Gustavo
trascorre un'adolescenza serena, studia con profitto, ha tanti amici, molte
ragazze e gioca a basket.
In attesa di una buona occasione, sbarca il lunario facendo i lavori più svariati, ottiene una parte nel serial "Como la gente" e in seguito passa alle telenovelas con "Rossè", subito dopo sarà protagonista di "El hombre que amo". L'anno d'oro arriva nel 1987, quando con Grecia Colmenares recita in "Grecia" e nello stesso anno, Nicolas Del Boca lo vuole al fianco di sua figlia Andrea, come protagonista di "Celeste", seguiranno sempre con il "clan" Del Boca le telenovelas "Antonella" e "Celeste siempre Celeste", quest'ulitma conosciuta in Italia come "Celeste2". La coppia sembra andare alla grande, ma i due attori decidono di separarsi e cercare nuoi partner. Lui trova in Araceli Gonzales, la partner ideale e reciteranno insieme in due telenovelas: "La Forza dell'amore" e "Sheik". Gustavo diventa produttore. I suoi lavori sono "Alen" "Alas pasion y poder" e "Laberinto" ![]() Gustavo può contare anche numerosi lavori teatrali tra cui "Romeo e Giulietta". Il bel Gustavo ha sempre voluto tenere lontana la sua famiglia dalle luci del mondo dello spettacolo e dalle cronache rosa. Della sua vita privata si sa molto poco, a 19 anni conosce Andrea, la donna dela ua vita e l'11 Novembre dl 1989 la sposa. La coppia hanno du figli Camilla nata nel 1991 e Manuela, nata nell'Ottobre del 2000. Con la sua famiglia, Gustavo trascorre molto tempo a San Martin de los Andes, località montana, scenario anche della telenovela "Alen", dove adora sciare e praticare sport all'aria aperta. |
![]() |
|
|
![]() |
![]() |
|
|
![]() |